giovedì - 10 Luglio - 2025

Arriva il nuovo bonus INPS: 850 euro mensili per anziani, requisiti e modalità di domanda

Dopo mesi di attesa, arriva finalmente una buona notizia per le famiglie italiane che si prendono cura di anziani fragili. Da giugno 2025, prenderanno il via i primi pagamenti della Prestazione universale, un nuovo contributo da 850 euro al mese pensato per chi ha più di 80 anni, condizioni gravi di salute e redditi molto bassi.

Si tratta di un aiuto importante, che si aggiunge alla classica indennità di accompagnamento, portando l’importo totale a disposizione fino a 1.381 euro mensili. Una cifra utile per affrontare le spese di cura e assistenza quotidiana, dal pagamento della badante ai costi per servizi domiciliari. In un Paese in cui l’assistenza agli anziani pesa quasi sempre sulle spalle delle famiglie, questa misura può fare la differenza.

Il provvedimento era stato approvato nei primi mesi del 2024, ma mancava il decreto attuativo, necessario per far partire ufficialmente i pagamenti. Ora il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, e l’INPS ha predisposto tutti i passaggi operativi. Le domande ricevute nei mesi scorsi verranno processate a partire da giugno, ma i pagamenti arriveranno in modo scaglionato, proseguendo anche nei mesi di luglio e agosto.

Il contributo si presenta come un aiuto concreto, pensato per le persone più fragili. Ma quali sono i requisiti per riceverlo? Chi può davvero fare domanda? E come si presenta la richiesta per ottenere i soldi?

Vai nella seconda pagina per scoprire chi ha diritto alla Prestazione universale e come fare domanda.

SUCCESSIVA >>

Articoli recenti

I più letti