Ogni giorno, anche senza rendercene conto, facciamo scelte che rivelano qualcosa di profondo su di noi. Tra queste, anche quella dei colori che indossiamo o che prediligiamo per arredare casa, scegliere un oggetto o decorare uno spazio.
Secondo la psicologia del colore, le nostre preferenze cromatiche possono dire molto sulla nostra personalità. E non si tratta solo di gusto: dietro ogni scelta si nasconde spesso un bisogno, un’emozione, un tratto del nostro carattere.
Nel mondo del colore nulla è davvero casuale. Ogni tonalità trasmette un messaggio, comunica un’intenzione, evoca uno stato d’animo. Per questo motivo, alcuni studiosi hanno cercato di comprendere se esistano colori legati a determinate personalità. E una delle domande più interessanti che emergono da questi studi è: che colore prediligono le persone buone?
Chi possiede qualità come l’altruismo, la disponibilità, l’empatia e la gentilezza spesso mostra anche una particolare affinità con un certo tipo di atmosfera visiva. Ma non si tratta solo di estetica: il colore scelto si rivela in armonia con ciò che quella persona è, con ciò che desidera esprimere e trasmettere. Ecco perché alcune tonalità sembrano ricorrere spesso tra le persone più equilibrate, generose e serene.
Nel campo della psicologia positiva, i colori sono stati analizzati non solo per il loro impatto emotivo, ma anche per la loro capacità di influenzare i comportamenti. Alcuni colori rilassano, altri attivano, altri ancora mettono in connessione con la propria interiorità. Tra questi, ce n’è uno in particolare che sembra emergere come simbolo di altruismo e affidabilità.
Scopriremo nella seconda pagina qual è questo colore secondo la psicologia, perché viene associato alla bontà d’animo e quali sono le sue caratteristiche profonde.