giovedì - 10 Luglio - 2025

Tumori, l’incredibile verità su una sostanza insospettabile che consumiamo ogni giorno

Un’importante scoperta scientifica ha acceso l’attenzione sul rapporto tra alimentazione e tumori, sollevando nuovi interrogativi sul ruolo che alcuni alimenti potrebbero avere nello sviluppo del cancro.

Lo studio, condotto da un team della Washington University di St. Louis e pubblicato sulla rivista “Nature”, rappresenta una delle ricerche più discusse degli ultimi mesi. I ricercatori hanno utilizzato tecniche avanzate per analizzare come determinati nutrienti vengano trasformati all’interno del nostro corpo e come questi processi possano avere conseguenze sulla salute.

Al centro dell’indagine non ci sono solo le cellule tumorali, ma il modo in cui esse vengono nutrite da ciò che assumiamo ogni giorno, anche inconsapevolmente. La ricerca ha portato alla luce un meccanismo metabolico inedito, attraverso cui alcuni alimenti – comunemente presenti nelle nostre dispense – possono indirettamente favorire la moltiplicazione delle cellule tumorali.

Per identificare questo meccanismo, i ricercatori hanno utilizzato la metabolomica, una tecnica all’avanguardia che permette di tracciare il movimento delle molecole nei diversi tessuti del corpo. È emerso così che un processo specifico attivato nel fegato risulta centrale nel fornire carburante per la crescita delle cellule malate. A stupire è stato il fatto che non si tratta di un nutrimento diretto, ma di un passaggio intermedio che coinvolge alcune molecole prodotte dal metabolismo epatico.

Questo studio potrebbe avere conseguenze importanti per la prevenzione, ma anche per le future terapie contro il cancro. La possibilità di “interrompere” il flusso di nutrienti verso i tumori rappresenta un nuovo campo di indagine, ancora tutto da esplorare.

Nella prossima pagina scoprirai qual è la sostanza coinvolta in questo meccanismo e come potrebbe favorire la crescita tumorale, secondo quanto scoperto dagli scienziati.

SUCCESSIVA >>

Articoli recenti

I più letti