Il fegato è uno degli organi più importanti e al tempo stesso più fragili del corpo umano. Svolge funzioni fondamentali come la detossificazione, la sintesi delle proteine e la regolazione del metabolismo, ma spesso viene messo a dura prova da abitudini scorrette, alimentazione poco equilibrata e soprattutto da farmaci.
Molti medicinali, anche quelli comunemente prescritti o da banco, possono avere effetti collaterali più seri di quanto si pensi, in particolare sul fegato. A volte questi effetti sono noti e documentati, altre volte vengono sottovalutati sia da chi li prescrive che da chi li assume.
Il fegato e i rischi nascosti
Non tutti i farmaci provocano danni evidenti nell’immediato. Alcuni possono agire lentamente, in modo silenzioso, accumulando tossicità nel tempo. Altri ancora possono causare reazioni epatiche gravi anche a dosaggi standard, a seconda della predisposizione individuale o di altri fattori concomitanti.
Per questo motivo è essenziale essere consapevoli dei potenziali rischi legati all’assunzione di determinati medicinali, specie se si soffre già di disturbi epatici o si assumono più farmaci contemporaneamente. Consultare il proprio medico prima di iniziare un trattamento è sempre la scelta migliore, anche in caso di semplici antidolorifici.
Se vuoi scoprire quali sono i farmaci più tossici per il fegato, quali principi attivi sono coinvolti e quali precauzioni adottare per proteggere questo organo vitale, vai nella seconda pagina.