venerdì - 9 Maggio - 2025

HABEMUS PAPAM! Il mondo festeggia l’elezione del nuovo Pontefice

I Cardinali hanno votato il nuovo Padre della Chiesa, che succederà a Papa Bergoglio, il 21 aprile a Casa Santa Marta, che per lungo tempo ha ospitato il Policlinico Gemelli. Attesa per l’annuncio dal balcone di San Pietro. L’elezione arriva alla quarta votazione.

Il Conclave è iniziato nel pomeriggio di mercoledì 7 maggio, con una prima votazione e un primo scrutinio dopo l’”Extra Omnes” che chiuse le porte della Cappella Sistina, dove i cardinali avevano prestato giuramento prima di decidere il nome del futuro Pontefice.

HABEMUS PAPAM

Il cammino che ha portato all’elezione del nuovo Papa è lungo ed è intrecciato dai diversi passaggi previsti dalla legge vaticana, a partire dall’annuncio della morte del Pontefice.

Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco nella mattina del 21 aprile dal Camerlengo il Cardinale Kevin Farrell, la Chiesa è entrata nella cosiddetta Sede Vacante (in latino sedes vacans), il periodo in cui rimane senza una guida, mentre si sono avviati subito i preparativi per le esequie solenni del Pontefice e, soprattutto, per l’inizio del Conclave da cui esce il nome del successore alla guida del Vaticano.

La Congregazione dei Cardinali ha quindi annunciato la data di inizio del Conclave: mercoledì 7 maggio. Nei giorni che hanno preceduto l’ingresso nella Cappella Sistina, sui media, sui fedeli e soprattutto sui social si è iniziato a parlare dei cosiddetti “papabili”, mentre la vasta macchina organizzativa vaticana metteva in sicurezza Casa Santa Marta e la Cappella Sistina, i luoghi che hanno visto protagonisti i cardinali votanti, ai quali è stato imposto il segreto assoluto durante il Conclave.

Dopo la messa “Pro Eligendo Romano Pontifice” celebrata dal cardinale Re la mattina del 7 maggio, nel pomeriggio i cardinali votanti sono giunti in processione dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina e, dopo aver prestato giuramento, si sono chiusi per dare inizio al Conclave. La prima fumata nel pomeriggio del primo giorno di Conclave, mercoledì 7 maggio, aveva fatto attendere circa due ore oltre il previsto, lasciando il mondo con il fiato sospeso già dalla prima votazione.

Articoli recenti

I più letti