L’allerta riguarda milioni di persone in tutto il mondo. Google Gmail, uno dei servizi di posta elettronica più diffusi e considerato da sempre sinonimo di sicurezza, è finito nel mirino di una pericolosa campagna hacker. Il timore nasce dal fatto che questa piattaforma è usata quotidianamente per scambi di dati, comunicazioni professionali e personali da quasi due miliardi di utenti.
Una minaccia globale per Gmail
Secondo quanto riferito da numerose fonti, l’attacco si presenta in forma di campagna di phishing estremamente sofisticata. I malintenzionati riescono a inviare email che sembrano provenire direttamente da Google, sfruttando perfino indirizzi che terminano con @google.com. Questo inganno rende difficilissimo per gli utenti distinguere le comunicazioni autentiche da quelle fraudolente.
Le testimonianze parlano di email senza elementi sospetti, prive di errori grammaticali o formattazioni strane. Questa evoluzione della tecnica phishing preoccupa anche gli esperti, che raccomandano estrema cautela. L’obiettivo dei cybercriminali è ottenere dati sensibili, password e accessi a conti bancari o documenti riservati.
Le raccomandazioni degli esperti
Google invita gli utenti a prestare la massima attenzione e a non cliccare mai su link sospetti. È importante verificare con cura l’indirizzo web prima di inserire qualsiasi informazione e non fornire mai dati personali via email. Inoltre, si raccomanda di abilitare l’autenticazione a due fattori su tutti i dispositivi e sugli account Google per ridurre drasticamente la possibilità di violazioni.
Per conoscere quanto tempo hai a disposizione per salvare il tuo account Gmail se venisse compromesso e cosa fare subito in caso di attacco, vai nella seconda pagina.