giovedì - 10 Luglio - 2025

L’ortaggio che migliora la vista dell’80% ed elimina il grasso da fegato e colon

La barbabietola è un ortaggio dal colore intenso e dal gusto inconfondibile, spesso presente sulle nostre tavole in molte preparazioni, dalle insalate ai centrifugati. Ma oltre ad essere versatile in cucina, questo ortaggio nasconde proprietà eccezionali per la salute, tanto da essere considerato un vero e proprio alimento funzionale.

Molto apprezzata per il suo contenuto nutrizionale, la barbabietola è povera di calorie ma ricca di vitamine, minerali e antiossidanti. Il suo colore rosso acceso deriva da pigmenti naturali che, oltre a renderla bella da vedere, svolgono un ruolo importante nella protezione delle cellule.

Ciò che rende la barbabietola particolarmente interessante dal punto di vista nutrizionale è la presenza di nitrati naturali, che nel nostro organismo vengono trasformati in monossido di azoto. Questa sostanza ha la capacità di rilassare i vasi sanguigni, favorendo una migliore circolazione e riducendo la pressione arteriosa in tempi rapidi.

È proprio per questo motivo che molti esperti consigliano di inserire questo ortaggio nella dieta quotidiana. Non solo è benefico per il cuore, ma aiuta anche chi pratica attività fisica, migliorando la resistenza muscolare e ottimizzando l’ossigenazione.

Inoltre, la barbabietola è ricca di betaina, un composto che sostiene l’organismo nella lotta contro le infiammazioni e protegge cellule e tessuti dallo stress ossidativo.
Vai nella seconda pagina per scoprire tutti gli altri benefici della barbabietola, compresi quelli contro il cancro e per la disintossicazione.

SUCCESSIVA >>

Articoli recenti

I più letti