sabato - 10 Maggio - 2025

Pensionati, finalmente arrivano i soldi arretrati: ecco quando riceverai il bonifico così atteso

Per molti italiani, l’arrivo della pensione mensile rappresenta un momento cruciale. C’è chi la attende con ansia per far fronte alle spese quotidiane, chi la vive come un traguardo di una lunga carriera lavorativa. Ma non sempre tutto fila liscio. Possono infatti verificarsi ritardi o mancanze negli accrediti, e in quei casi è fondamentale sapere cosa fare e a chi rivolgersi.

Il sistema previdenziale italiano è articolato e prevede diverse tipologie di pensione. Quella ordinaria si ottiene, come noto, al compimento dei 67 anni e con almeno 20 anni di contributi. Ma non tutti riescono a soddisfare entrambi i requisiti in modo lineare, soprattutto a causa di carriere discontinue o lavori precari.

Per questo esistono anche forme di pensione anticipata, pensate per chi ha versato un numero elevato di contributi e desidera ritirarsi prima dell’età standard. Oltre all’età e ai contributi, però, un altro elemento da tenere sotto controllo riguarda i cosiddetti arretrati pensionistici, ovvero somme che spettano di diritto ma che non sempre vengono versate nei tempi previsti.

In questi casi, è bene capire come comportarsi per recuperare quanto dovuto, quali strumenti utilizzare e soprattutto quando aspettarsi l’accredito delle somme mancanti.

Se vuoi sapere quando vengono accreditati gli arretrati e come monitorare la tua pensione, vai nella seconda pagina.

SUCCESSIVA >>

Articoli recenti

I più letti