sabato - 10 Maggio - 2025

Lutto a Mediaset, il tragico annuncio in diretta al Tg5

Per restare aggiornato entra nel nostro canale WhatsApp

C’è chi lo definiva l’“avvocato dei diavoli”, una definizione che lui stesso non sembrava disprezzare. In fondo, incarnava perfettamente quel ruolo: elegante, tagliente, mai banale. Ha difeso uomini discussi, personaggi controversi, ed è stato una figura centrale nei più grandi processi italiani del secolo scorso.

La notizia della sua scomparsa è stata resa pubblica da uno dei suoi figli, anche lui avvocato, che ha voluto condividere un messaggio intenso e commosso sui social. Parole affettuose, che svelano il lato privato di una figura conosciuta invece soprattutto per la determinazione e la lucidità mostrate in aula. Una personalità tanto forte da intimorire gli avversari, quanto capace di grande umanità.

Era originario del sud, ma da giovane si era trasferito a Roma. È lì che ha costruito una lunga carriera, fatta di battaglie giuridiche, processi mediatici, partecipazioni televisive e difese illustri. In tanti ricordano la sua capacità di affrontare anche i casi più complessi con uno stile personale, che mescolava rigore, ironia e una profonda conoscenza della legge.

Una figura presente anche in televisione

Oltre ai tribunali, era spesso presente anche nei programmi televisivi. Un volto familiare per milioni di italiani che lo hanno visto nei talk show e nelle rubriche di approfondimento. Un uomo che sapeva usare le parole, tanto in aula quanto davanti a una telecamera.

Se vuoi scoprire chi è il noto avvocato che ci ha lasciati e quali sono stati i casi più celebri della sua carriera, vai nella seconda pagina.

Per restare aggiornato entra nel nostro canale WhatsApp

SUCCESSIVA >>

Articoli recenti

I più letti