venerdì - 16 Maggio - 2025

Studio svela: “Ecco cosa significa se ricordi i sogni…

Il mondo dei sogni è un universo affascinante e misterioso che si manifesta durante il sonno. Nei sogni, la mente si libera dalle leggi logiche della realtà e crea scenari immaginari, spesso surreali, in cui tempo, spazio e identità possono fondersi o trasformarsi. Questo mondo è popolato da simboli, emozioni profonde e situazioni che riflettono spesso desideri, paure o ricordi inconsci.

Nel sogno, le persone possono volare, incontrare esseri scomparsi, rivivere momenti dell’infanzia o vivere esperienze completamente nuove e impossibili nella vita reale. Il tempo non ha una struttura lineare e gli eventi possono cambiare in modo repentino. Questo rende il sogno un luogo di libertà estrema, ma anche di confusione e turbamento.

I sogni possono essere sereni o angoscianti, lucidi o caotici, rivelatori o semplicemente strani. Il sogno lucido è una particolare forma di esperienza onirica in cui il sognatore è consapevole di stare sognando e può, in alcuni casi, controllare gli eventi del sogno. Questa pratica, studiata anche in ambito scientifico, è stata utilizzata in alcune terapie per affrontare fobie, traumi o semplicemente per esplorare la propria interiorità.

I sogni svolgono anche un ruolo biologico: la scienza ha dimostrato che durante la fase REM del sonno il cervello elabora informazioni, consolida la memoria e regola le emozioni. In questo senso, il mondo onirico è anche uno spazio di rielaborazione interiore, dove la mente “digerisce” ciò che ha vissuto.

La maggior parte delle persone tende a dimenticare rapidamente le esperienze oniriche. Basta riaprire gli occhi al mattino ed ecco che ciò che si è appena sognato appare sfumato e incerto. Altri, invece, riescono a ricordare bene il contenuto del sogno. Cosa può significare questa memoria onirica? Scopriamolo nella pagina successiva.

SUCCESSIVA >>

Articoli recenti

I più letti