Nonostante non tutti siano convinti dell’esistenza della fortuna, vi è una consistente parte della popolazione, specialmente in Italia, che prende molto sul serio l’idea di eventi e simboli portafortuna.
Questa tradizione spazia da credenze come quella del gatto nero e del cornetto, a oggetti come portachiavi a forma di peperoncino, ferro di cavallo, o quadrifoglio. Questi simboli sono da tempo considerati catalizzatori di buona sorte, concessi dalla Dea Bendata. Tuttavia, non tutti sono a conoscenza che anche le piante possono agire come potenti amuleti portafortuna.
In Cerca di Fortuna con Piante e Fiori
Le piante e i fiori sono da sempre simboli di vari significati culturali. La rosa rappresenta l’amore, il tulipano celebra l’amicizia e la gerbera simboleggia la felicità. Tuttavia, esistono tre piante particolari che, secondo alcune credenze, portano fortuna a chi le custodisce in casa. Queste non sono il classico quadrifoglio, ma piuttosto ‘talismani’ naturali che, secondo la credenza popolare, possono influenzare positivamente la vita di chi li possiede.
- Il Tronchetto della Felicità: un Potente Talismano Tra le piante ritenute più fortunate, il Tronchetto della Felicità si distingue per le sue qualità. Perfetto per gli ambienti interni, è noto per le sue proprietà purificatrici dell’aria. Secondo il Feng Shui, questa pianta non solo porta soldi e fortuna, ma favorisce anche l’emergere di nuovi progetti.
- La Fittonia: un Amuleto Tropicale La Fittonia, una pianta tropicale dai colori vivaci, è considerata un potente portafortuna. Ideale come elemento decorativo, richiede minime cure, necessitando di poca acqua e illuminazione. La credenza popolare sostiene che questa pianta attiri energie positive e prosperità finanziaria.
Metti in Casa Queste 3 Piante per la Fortuna
Oltre al Tronchetto della Felicità e alla Fittonia, esiste una terza pianta ritenuta portafortuna: la Ruta. Secondo molte culture, la Ruta è in grado di respingere le energie negative. Spesso piantata all’ingresso delle abitazioni, sul patio o sul pianerottolo, questa pianta con la sua crescita vigorosa è vista come uno scudo contro la negatività. Questa tradizione è meno nota, ma ampiamente praticata in varie culture.